Il vino cotto è un antiossidante naturale e protegge dalle malattie cardiovascolari. Nell’antichità (sin dai tempi dei romani) è sempre stato utilizzato come un rimedio antinfluenzale. Esso protegge dalla tosse, dal mal di gola, dal raffreddore e dai primi stati febbrili. Il Vin cotto migliora anche la circolazione sanguigna, attenua le fermentazioni intestinali ed è utile contro le indigestioni.
Anticamente i contadini lo utilizzavano anche come dissetante durante i lavori nei campi, come balsamo per la pelle e come sciroppo per liberare le vie respiratorie.